ASIA/TURKMENISTAN - L’Oblato Sáez Martín: “La comunità cattolica cresce con entusiasmo” [13/01/18 02:27AM]   
Hai già votato per questo post!
Ashgabat - “Il periodo appena trascorso in Turkmenistan ha rappresentato un’esperienza molto positiva. La partecipazione alle catechesi tenutesi nella chiesa di Ashgabat è stata molto elevata: era presente tutta la comunità della Capitale – circa 100 persone - ma c’era anche chi proveniva da altre parti del paese. Nei giorni successivi al Natale, poi, siamo stati noi sacerdoti a raggiungere i fedeli che vivono lontano dalla città”. È il resoconto consegnato all’Agenzia Fides da padre Diego Sáez Martín: l’Oblato di Maria Immacolata, missionario in Turkmenistan dal 2010 al 2013, appena rientrato in Italia dopo aver trascorso tre settimane nello Stato dell’Asia Centrale per aiutare i suoi confratelli nella preparazione e nella svolgimento delle celebrazioni liturgiche nel tempo di Natale.
Tema delle catechesi tenute da p. Diego era “Sarete come Dio”, la frase con cui il demonio tentò Adamo ed Eva: “Ho spiegato come il Padre ci rende realmente simili a Lui, se non ce ne allontaniamo, come hanno fatto erroneamente i nostri progenitori biblici. Ho cercato di spiegarlo in termini pratici, non teologici, lasciandomi guidare dallo Spirito Santo. Il giorno della partenza, per esempio, il mio volo era in ritardo e sono arrivato a destinazione esattamente cinque minuti prima dell’inizio della prima catechesi. Non ho potuto prepararmi bene: ho lasciato agire lo Spirito”.
P. Diego racconta: “Nei giorni successivi sono partito con p. Rafał Chilimoniuk per visitare i luoghi dove si trovano altri cattolici che non avevano possibilità di raggiungere Ashgabat. Abbiamo percorso circa 2000 km, incontrando anche persone di fede musulmana, che avevano voglia di conoscere la nostra fede. Abbiamo visitato, inoltre, una famiglia convertitasi dall’islam al cristianesimo: si tratta di un nucleo familiare composto da padre, madre e due figli, che vive in un piccolo villaggio, a 750 chilometri da Ashgabat. La Provvidenza me li ha fatti incontrare circa sei anni fa, quando ero stabilmente in missione in Turkmenistan. All’epoca andavo a far loro visita una volta al mese per la preparazione al battesimo, che poi hanno ricevuto”.
A proposito della conversione religiosa, il sacerdote spiega: “In Turkmenistan, la Costituzione concede la libertà religiosa e tutela la possibilità di convertirsi a un’altra fede. I problemi per chi passa da un credo all’altro possono insorgere da parte della famiglia di provenienza o dei vicini, che a volte non accettano questo cambiamento, e lo considerano un tradimento”.
Secondo l’Oblato, la comunità cattolica del Turkmenistan sta vivendo un processo di trasformazione: “In passato, il gruppo dei fedeli era composto soprattutto da persone di provenienza russa, ucraina, polacca o tedesca, che adesso lentamente stanno tornando nei paesi di origine. Al tempo stesso, la percentuale di fedeli di etnia turkmena è in aumento”.
“La comunità cresce con entusiasmo e potrebbe essere ancora più grande, perché c’è grande interesse e curiosità e la gente è aperta all’amicizia con i cattolici. Il problema è che, attualmente, ci sono solo due preti per tutto il paese e questo rappresenta una grande limitazione”, conclude p. Sáez Martín.

>>


   Trackback

      URL di trackback: http://demo.blogghy.com/trackback/1806183

   Commenti

   Lasci un commento
Nome:


Email:


5 + 5 = ?

Si prega di scrivere sopra la somma di questi due numeri interi

Titolo:


Commenti:





Info. sull'autore

descrizione

Contatti l'Autore
Categorie

Tgcom 24
Washingtonpost
Fides Italian
Ultime Note
Conto alla rovescia per Euroflora a Genova
[21/04/18 05:20AM]
Dieci idee per il bagno di primavera
[21/04/18 05:20AM]
Cheesecake alle fragole
[21/04/18 05:20AM]
Australia: tuffi da sogno tra canguri e delfini
[21/04/18 05:20AM]
Vuoi restare giovane' Inizia dalla tavola!
[21/04/18 05:20AM]
Honda CB1000R, lo stile è l'asso nella manica
[21/04/18 05:20AM]
Velar, il Luxury Suv affascinante come una sirena
[21/04/18 05:20AM]
Nuovo Museo Piaggio, monumento all'Italia che si muove
[21/04/18 05:20AM]
Ex direttore Fbi: "Trump con Putin parlò dell'avvenenza delle prostitute russe"
[21/04/18 05:20AM]
Usa, pena di morte: giustiziato il detenuto più anziano
[21/04/18 05:20AM]
Bitcoingate in Islanda, ruba 600 pc per il conio della moneta virtuale: evade indisturbato dopo l'arresto
[21/04/18 05:20AM]
Mondiali: tutto il calendario di Russia 2018
[21/04/18 05:20AM]
Seppi a SportMediaset.it: "Inizio 2018 uno dei migliori della carriera"
[21/04/18 05:20AM]
MotoGp, Rossi dopo i fatti in Argentina: "Marquez senza senso, ma ora guardiamo al futuro"
[21/04/18 05:20AM]
Armstrong patteggia con il governo e paga 5 milioni
[21/04/18 05:20AM]
Formula E, ottavo round: è il turno di Parigi
[21/04/18 05:20AM]
Follia in Turchia: tecnico Besiktas colpito da un seggiolino
[21/04/18 05:20AM]
Salah ha dimenticato la Roma: "Liverpool, la mia rivincita"
[21/04/18 05:20AM]
Al Gaslini la prima cura sperimentale per la "sindrome dell'uomo di pietra"
[21/04/18 05:20AM]
Earth Day, tre universitari italiani su 4 chiedono di utilizzare fonti green
[21/04/18 05:20AM]
Album Foto








Powered by Blogghy

Page generated in 0.2956 seconds.